È grazie alla Compagnia delle Griglie di Cremona se i Bufali Rossi hanno vissuto un’esperienza unica che rimarrà nei ricordi di molti.
La Compagnia delle Griglie è un’associazione che si pone come obiettivo quello di tendere una mano a persone, realtà e associazioni meritevoli. Per questo motivo, in occasione della partita del Sei Nazioni tra Italia e Scozia, svoltasi sabato scorso allo Stadio Olimpico di Roma, l’associazione cremonese ha invitato i Bufali Rossi a prendere parte alla trasferta mettendo a disposizione il pullman per il viaggio e i biglietti per il match degli Azzurri.
I Bufali sono un progetto della Onlus Sostegno Ovale attraverso il quale ragazzi dai 18 ai 35 anni che hanno subito un break down psicologico tornano nei circuiti ordinari della società attraverso il gioco del rugby.
Tra la Onlus colornese e i volontari di Cremona si è stretto un importante sodalizio che tende ad abbattere ogni sorta di pregiudizio in favore dello sport inteso come strumento terapeutico sia dal punto di vista dell’aggregazione che motorio.
Maria Teresa Gaggiotti, presidente di Sostegno Ovale, ha dichiarato: “La trasferta di Roma è stata molto utile per diversi aspetti. Siamo entrati in contatto con altre squadre simili alla nostra come gli Atipici di Bari e Mad Mud di Milano – che avevano già partecipato alla festa del “Sorriso che non si dimentica” lo scorso settembre a Colorno – e con loro getteremo le basi per istituire il Comitato Nazionale del Rugby Integrato”. I ragazzi hanno poi incontrato alcuni giocatori della Nazionale Italiana di rugby: un’emozione unica. “Questa è la vera integrazione – ha continuato Gaggiotti – iniziative di questo genere fanno sentire i nostri giovani parte di un tutto e questo è un aspetto molto importante per coloro che, purtroppo, sono rimasti per troppo tempo ai margini della società. Il rugby, disciplina dai nobili ideali, è particolarmente indicato in contesti come questi dove il sostegno è una fase fondamentale per raggiungere la meta”.