Skip to content Skip to footer

Si è conclusa la XII edizione de “La Festa del Sorriso” – l’evento promosso da Sostegno Ovale in memoria di Filippo Cantoni

Un appuntamento ormai consolidato, nato per ricordare Pippo, un giovane dal cuore straordinario la cui breve vita ha lasciato un’impronta profonda. L’evento si è svolto all’insegna della solidarietà e del ricordo attivo, grazie alle Borse di Studio Filippo Cantoni, istituite dai genitori di Filippo insieme alla ODV Sostegno Ovale, nate non solo per ricordare ma anche per premiare l’impegno di altri ragazzi che vivono la scuola, lo sport e il mondo del volontariato e dell’amicizia con la stessa passione, talento e cura dimostrati da Pippo.

La giornata è iniziata con un momento dedicato al rugby integrato: un allenamento congiunto tra i Bufali Rossi del Rugby Colorno e gli amici di Cremona e Piacenza. Un momento unico, che ha segnato definitivamente l’inizio della nuova stagione per la squadra di rugby integrato, in un clima di grande entusiasmo e partecipazione.

Nel corso dell’intervallo della partita di Coppa Italia tra HBS Colorno e Accademia Francescato, si è svolta la cerimonia di premiazione.
Presenti i genitori di Filippo, la Vicesindaco di Colorno, Maria Grazia Delmiglio e, per la Federazione Italiana Rugby, Giuseppe Giovanetti, responsabile del Progetto Scuola.

Hanno partecipato alla premiazione anche Paolo Bonfiglio, oggi in forza alle Zebre Parma e vincitore della prima edizione della Borsa di Studio Best of Match nel 2014, e Riccardo Allodi, vincitore della Borsa di Studio Filippo Cantoni nel 2017, testimoni dell’eredità valoriale e sportiva che questo riconoscimento continua a trasmettere.

I premiati dell’edizione 2025

La Borsa di Studio Filippo Cantoni 2025 è stata assegnata a Lorenzo Moretto, atleta dell’Under 18 del CUS Padova Rugby.

Due menzioni particolari invece per la Borsa di Studio Filippo Cantoni “Dieci e Lode”:

  • Carlotta Camorali, diplomata nell’anno 2024/2025 presso il Liceo Scientifico Attilio Bertolucci. Carlotta è un’atleta del CUS Parma, a interesse nazionale e tesserata FIDAL, nella specialità 800-1500 mt presso il Centro Universitario Sportivo di Parma.
  • Simone Ghirardi, diplomatosi nell’anno 2024/2025 presso il Liceo Scientifico Attilio Bertolucci. Simone è un’atleta del Rugby Colorno da due stagioni: ha lasciato la sua famiglia, la scuola e gli amici per trasferirsi a Colorno e perseguire la sua crescita in questo sport.

“La Festa del Sorriso” continua, anno dopo anno, a rinnovare il suo significato più profondo: trasformare il ricordo in energia positiva, in sostegno concreto per il futuro dei giovani e in promozione dei valori più autentici dello sport e della vita.
La giornata si è conclusa in un clima di grande emozione e partecipazione, con la consapevolezza che il sorriso di Filippo continua a illuminare i percorsi di tanti ragazzi, accompagnandoli nella loro crescita personale, sportiva e umana.