Pochi sanno che il rugby è un gioco per tutti: sa mettere in campo i suoi valori in ogni momento di una partita e segna il percorso di ogni rugbista nella vita quotidiana: Oggi, dentro e fuori dal campo, il rugby ha creato momenti indimenticabili per tante famiglie regalando emozioni vere ai ragazzi che si sono messi in gioco ma anche agli accompagnatori, psicologi ed educatori che hanno vissuto una giornata intensa.
Parliamo dei i Bufali Rossi che, all’interno del torneo “Il Cuore del Rugby” hanno sfidato il Rugby Lions Cremona, il Bellaria Rugby Pontedera, le Zebre Gialle, gli Atipici Bari,l’Invictus Prato, il Valdisieve Rugby.
“I Bufali Rossi sono parte di un progetto nato 4 anni fa – spiega la psicologa di Sostegno Ovale, Maria Teresa Gaggiotti. “Conosco questo gioco e so che i valori fondanti del rugby sono insiti negli atleti, negli allenatori e in tutti coloro che lo vivono con passione. Il rugby è molto di più di uno sport: è la metafora della vita. Include nella tecnica il sostegno che è parte integrante ed è questo che aiuta i nostri ragazzi a inserirsi nella società. Per esempio, il contatto che fa paura a tutti: il rugby insegna il contatto di mischia, il placcaggio che sono due tecniche che aiutano i nostri ragazzi a viversi, a conoscersi. Il passaggio all’indietro al tuo compagno significa fiducia. In una squadra di rugby c’è un ruolo per tutti, non ci sono esclusi. Non esiste individualità ma gruppo. I nostri ragazzi stanno imparando a uscire dall’individualità. I Bufali Rossi stanno facendo passi da gigante: hanno acquisito il contatto fisico che è fondamentale. il nostro obiettivo, grazie ad Alice Merusi, allenatrice,Fabiana Palladino, psicologa e agli educatori, è quello di portarli a giocare Il rugby vero. Il Rugby è una terapia: è uno sport che ha tanti ruoli e quindi c’è un ruolo per tutti e il giocatore gioca per il gruppo e non per sé stesso. Chiedo solo a tutti di partecipare a questi perché ora i nostri ragazzi hanno bisogno del nostro sostegno, di sentirsi apprezzati. Basta poco: esserci e vivere tutti insieme la loro gioia.”
Il torneo si è concluso con le squadre che hanno accolto in campo le Furie Rosse e il CUS Milano per la prima giornata di campionato femminile vinta dalle Campionesse d’Italia.
“Grazie a tutti: alle società che hanno partecipato sfidando chilometri e problemi economici per essere qui oggi con noi” è il saluto di Stefano Cantoni, Presidente di Sostegno Ovale, nel discorso tenuto durante il terzo tempo.