Sono davvero tante le testimonianze dei ragazzi vincitori delle Borse di Studio Filippo Cantoni che hanno saputo premiare la volontà, oltre alla capacità, di questi studenti di conciliare impegni scolastici e sportivi, tracciando la strada del loro futuro. Tra queste, l’affermazione più ricorrente, è “sono orgoglioso di questo premio”. “In realtà, Rosanna e io, con tutto Sostegno Ovale, siamo orgogliosi di questi ragazzi perché hanno dimostrato di avere quei valori che Filippo ha sempre onorato”
Quest’anno Sostegno Ovale scende in campo con due Borse di Studio e con novità fondamentali:
Filippo Cantoni, patrocinata dalla F.I.R., è aperta a tutte le società di rugby del territorio nazionale. E’ dedicata agli atleti delle U19 che si sono distinti nello studio, nello sport e nella vita sociale. Il suo valore è pari a 3.000,00€.
Filippo Cantoni Dieci e Lode, patrocinata dalla Provincia di Parma, è rivolta a tutti i ragazzi che si stanno preparando agli esami di maturità e che, parallelamente, sono impegnati anche nello sport, non necessariamente il rugby, e nelle attività sociali.
Sostegno Ovale ha ricevuto il sostegno di uno sponsor – Righi Ambulatori Odontoiatrici – perché, come Sostegno Ovale, crede fortemente nel futuro dei giovani.
Anche Maxime Mbandà, testimonial di Sostegno Ovale e, dalla prossima stagione, flanker dell’HBS Rugby Colorno, scende in campo per le Borse di Studio Filippo Cantoni “… un riconoscimento molto importante per un giovane studente e sportivo. Noi sportivi sappiamo cosa vuol dire ricevere un “riconoscimento” ma inteso come “riconoscere le nostre capacità e abilità” nel raggiungere il risultato. Questo sport , che è la metafora della vita, ci ha insegnato a “combattere” e per me vuol dire impegnarsi quotidianamente per raggiungere tutti gli obiettivi, non solo quelli sportivi. E ho dedicato lo stesso impegno e determinazione allo studio per costruire il mio futuro. Essere riconosciuti con una Borsa di Studio Filippo Cantoni vuol dire essere sulla strada maestra, cioè – utilizzando sempre il rugby come metafora – essere preparato ad affrontare anche quei rimbalzi inaspettati della palla ovale”.